I disturbi ORL
Presso lo Studio Medico del dott. Rigo vengono effettuate 2 tipologie di visita: la visita ORL (comprende orecchio, udito, naso, cavo orale, gola) e la visita Vestibolare (per studiare il sistema vestibolare e l’equilibrio). Inoltre è possibile effettuare anche il Prick Test per valutare la presenza di allergie.
Il dottore si occupa della diagnosi, del trattamento e della cura delle patologie che coinvolgono il naso, le orecchie e la gola. Per garantire cure mediche adeguate e alti standard qualitativi, l’otorino si avvale di strumenti dotati di tecnologie moderne e all’avanguardia. Il costante impegno dedicato alla formazione professionale e alla ricerca medica ti garantiscono diagnosi, trattamenti e terapie tempestive, sicure ed efficaci.
Negli anni, il dottore è stato inoltre autore di numerose pubblicazioni di natura medico-scientifica su testate del settore e docente nell'ambito di meeting, corsi di specializzazione e congressi.


Come si svolge la visita ORL ?
La vista comincia con l’anamnesi del paziente. Il medico studierà la sua storia clinica e gli farà domande riguardo al suo stile vita: abitudini alimentari, tipo di lavoro, condizioni fisiche, assunzioni di farmaci, consumo di alcol e vizio del fumo.
Successivamente lo sottoporrà ad una serie di esami e accertamenti a seconda del disturbo che dovrà essere approfondito:
Esame obiettivo:
- Valutazione condotti uditivi e membrana timpanica (ev. asportazione cerume)
- Ispezione diretta naso, cavo orale, faringe e laringe
- Audiometria tonale
- Impedenzometria
- Rinoscopia
- Nasofaringoscopia e laringoscopia ad immagini
Conclusioni diagnostiche e terapia e suggerimenti terapeutici
IMPORTANTE: Non bere caffè almeno per almeno un’ora prima della visita
Il caffè si deposita sui seni piriformi, rendendoli marroni e ciò rende difficile la valutazione.
Come si svolge il Prick Test ?
Il prick test è un test cutaneo per saggiare la reattività individuale allergica a diversi tipi di allergeni:
- Sostanze inalanti (polvere e acari, pollini stagionali, peli di animali, alimenti particolari)
È un esame innocuo che si svolge sull’avambraccio interno con delle singole goccie di diversi reagenti che vengono lasciati sulla pelle per 20 minuti, non prima di aver graffiato in modo impercettibile la cute al centro della goccia.
Il test serve come primo approccio alla valutazione di una allergia a sostanze inalate all’interno o all’esterno della propria abitazione, sta di origine stagionale o perenne oppure alimentari.
L’esame non è doloroso ed è rapido e sicuro.
Conclusioni diagnostiche e terapia e suggerimenti terapeutici
IMPORTANTE: Sospendere qualsiasi terapia antistaminica o cortisonica nell'ultima settimana prima dell'esecuzione del test.
Questi farmaci potrebbero influenzare il risultato del test.
Per risolvere disturbi ORL telefona e fissa un appuntamento